Giorgio Chittolini

Giorgio Chittolini (Parma 1940) si è laureato all’Università degli Studi di Milano in Storia medievale nel 1964. Dal 1965 è stato assistente alla cattedra di Storia moderna della medesima Università; dal 1973 al 1979 ha insegnato storia medievale e storia agraria medievale nell’Università di Pisa (1973-1975), quindi storia medievale all’università di Pavia, storia moderna all’Università di Milano, storia medievale all’Università di Parma. Professore ordinario della medesima materia a Parma (1980), si è trasferito a Milano nel 1984, dove ha tenuto questo insegnamento sino al suo collocamento in pensione (31 ottobre 2011). È membro del Centro di Studi sul tardo Medioevo di San Miniato, del Centro per lo studio su Politica estera e opinione pubblica di Milano, e della International society of urban history, della Giunta storica nazionale. Fa parte dei comitati di direzione delle riviste “Società e storia”, “Novarien”, “Bollettino storico cremonese”.

Gli interessi di studio di Giorgio Chittolini si sono rivolti principalmente alla storia delle istituzioni civili ed ecclesiastiche del tardo Medioevo e della prima età moderna. In questi ambiti di cerca si può ricordare l'attenzione costante che egli ha dimostrato per il problema della 'formazione statale' in Italia, in particolare per il periodo fra l'età comunale e l'età rinascimentale, attraverso vari saggi e diversi interventi nei dibattiti sulla crisi del comune, sul concetto di stato del rinascimento, e di stato regionale, in rapporto al concetto di stato moderno. Numerosi interventi ha dedicato anche al problema del ruolo della città nella storia italiana, in comparazione con la storia delle città europee, sottolineando il rilievo di lungo periodo che essa ha avuto come polo di aggregazione sociale e politico ancora dopo la crisi degli ordinamenti comunali, e nell'età degli stati regionali.

Via M. Caetani, 32 00186 Roma | tel/fax +39 0668210170

Copyrights © 2019 All Rights Reserved.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram